INTRODUZIONE
LA NOSTRA RICOSTRUZIONE |
|
ALCUNI EVENTI CHIAVE DELLA STORIA |
LE FONTI IN CUI SONO DESCRITTI |
Antico Regno di Roma: circa il 1000-1150 d.C. Nascita di Maria Vergine nella Rus' dell'Orda. | Pochi dati nei documenti esistenti. Per lo più si tratta di un periodo leggendario. |
1152-1185: Andronico-Cristo, Andrey Bogolyubsky, Andrea il Primo Chiamato. Battesimo della Rus' da parte di Cristo stesso. Crocifisso nel 1185 a Zar Grad = Troia = Gerusalemme evangelica. | Bibbia: Nuovo Testamento. Annali romaici (bizantini): Niceta Coniata e altri; annali russi (su Andrey Bogolyubsky); annali romani: Tito Livio e altri: (sul re Romolo e il re Servio Tullio). |
Fine XII - inizio XIII secolo: la guerra di Troia come vendetta per l'uccisione di Cristo, ovvero le Crociate. La conquista di Troia. | Omero e altri “classici antichi”. Cronache delle crociate. Cronache russe: le campagne di Svjatoslav e altro. |
XIII secolo: il re troiano Enea fugge nella Rus', nella patria dei suoi antenati. Da lui e dai suoi discendenti - Romolo e Remo - viene fondata la Roma dei Re sul Volga, con centro a Yaroslavl = Novgorod la Grande. La Rus' eredita l'Antica Romea. | “L'Eneide di Virgilio e altri “classici”. Cronache russe: il principe Rurik e i suoi fratelli che unirono la Rus'. La famosa apparizione dei Variaghi nella Rus'. |
Fine XIII - inizio XIV secolo: la Conquista Mongola = Grande. La sua prima ondata. Colonizzazione di Europa, Asia, Africa e Oriente. | Viene descritta da molti autori come la Grande Migrazione dei Popoli. Cronache russe ed europee: l'invasione dei “tartari-mongoli". |
Georgy Danilovich (= Gengis Khan = Giorgio il Vittorioso) e Ivan Danilovich Kalita (= Batu Khan). Creazione del Grande Impero Mongolo = la Roma dei Re = “antico” Impero Romano. | Annali russi. Le numerose fonti su San Giorgio il Vittorioso. |
Creazione di una rete di castelli-fortezza dell'Orda in tutto l'Impero. In particolare, il sistema dei castelli “catari” in Europa, soprattutto in Francia. I famosi castelli del Medio Oriente: Siria, Libano e altri. | Annali medievali: i crociati costruiscono potenti fortificazioni in molti Paesi. |
Fine del XII - fine del XIV secolo: a Zar-Grad, e in seguito nell'Impero “mongolo”, regna il cristianesimo “reale ed ereditario”. I regnanti esigono adorazione e divinizzazione. Il secondo ramo del cristianesimo - il cristianesimo apostolico e popolare - da un certo momento inizia a essere perseguitato dalle autorità. | “Antichi” annali romani e greci: gli “antichi” imperatori di Roma si credono degli dèi e perseguitano i “primi cristiani”. |
1380: la battaglia di Kulikovo è una battaglia religiosa tra i sostenitori del cristianesimo reale e quelli del cristianesimo apostolico. Dimitrij Donskoy = Costantino il Grande vince e fa del cristianesimo apostolico la religione di Stato di tutto il Grande Impero. Il Battesimo della Rus' dell'Orda e di altri paesi. | Annali russi, la Bibbia: la battaglia di Davide contro Golia. Le cronache dell'“antico” Impero romano: la battaglia di Costantino con Massenzio. L'“antica” epopea indiana Mahabharata. "Le cronache "antiche" romane: Tito Livio e altri. Le cronache dell'Europa occidentale: la battaglia di Sempach. Le cronache greche “antiche”: Erodoto, Tucidide, ecc. |
Fine del XIV secolo: Dimitrij Donskoy fonda la seconda capitale dell'Impero a Zar Grad. Qui si trasferisce una parte della nobiltà e della corte della Rus' dell'Orda. Il risultato è che la Rus' è la capitale militare e amministrativa, mentre Zar Grad è la capitale religiosa e spirituale. | Le “antiche” cronache romane: il trasferimento della capitale da parte di Costantino il Grande dalla Vecchia Roma alla Nuova Roma sul Bosforo. Bibbia, Antico Testamento: la divisione del regno unito in Israele e Giuda, il trasferimento della capitale. |
Il fiorire dell'“antichità”. La creazione di una vasta rete di vie di comunicazione in tutto l'Impero. | Letteratura “classica” romana e greca dell'epoca dell’“antichità”. |
Grazie alle buone vie di comunicazione, le epidemie iniziarono a diffondersi dai focolai localizzati dell'Europa meridionale in tutto l'Impero. Inizio degli attriti tra gli zar-hhan della Rus' e i successori di Dimitrij Donskoy = Costantino a Zar Grad. La Rus' dell'Orda dirige gli eserciti punitivi per distruggere le popolazioni malate in Europa e nel Sud. E' guerra. È la seconda ondata della Grande Conquista, cioè la conquista ottomana = atamana. | Bibbia, Antico Testamento: Genesi ed Esodo: esodo di Mosè con gli Israeliti dall'Egitto = Rus' dell'Orda, conquista della Terra Promessa. Giosuè: continuazione della conquista della Terra Promessa, le numerose guerre e campagne degli Israeliti = combattenti di Dio = crociati. |
1453: la Rus' dell'Orda assalta e conquista Zar-Grad = Costantinopoli. Creazione dell'Impero Ottomano=Atamano = Giudea come regno alleato. Gli Ottomani continuano a spostarsi in Europa e nel Sud, espandendo la conquista. Così facendo, distruggono parzialmente l'“antichità”. | Fonti ottomane ed europee sull'assalto di Costantinopoli da parte di Maometto II il Conquistatore. Fonti “antiche”: l'assalto di Bisanzio da parte di Filippo II il Conquistatore, padre di Alessandro Magno. La creazione dell'Impero di Alessandro Magno. |
1486: viene creata la famosa Apocalisse, che descrive in particolare la conquista ottomana=atamana. | Le numerose opere “apocalittiche” ispirate all'Apocalisse biblica. |
1492: le flotte della Rus' dell'Orda e dell'Ottomania=Atamania attraversano l'Atlantico e colonizzano l'America. Altre armate della Rus' dell'Orda entrano in America da ovest, attraverso lo stretto di Bering. | Fonti europee: i viaggi di Colombo e la scoperta dell'America. Fonti scandinave e irlandesi: i viaggi vichinghi e la scoperta dell'America. Bibbia: il viaggio di Noè sull'arca e la creazione del Nuovo Mondo. |
XIV - inizio XVI secolo: nascita in America delle civiltà dei cosacchi dell'Orda dei Maya, Aztechi, Incas. | Le cronache spagnole sulla colonizzazione delle Americhe e sulla vita degli “indiani”. |
XVI secolo: il periodo di massimo splendore del Grande Impero. Nella seconda metà del XVI secolo viene creata una nuova capitale imperiale, Mosca. Prima viene costruita un'enorme città labirinto sotterranea, e sopra di essa - la Mosca in superficie con diverse cinture di fortificazioni. | Cronache russe: la “ristrutturazione” di Mosca sotto Ivan il Terribile. La Bibbia: la ricostruzione della seconda Gerusalemme sotto Esdra e l'erezione della Torre di Babele. “Gli autori antichi: la costruzione del famoso Labirinto Egizio”. |
Seconda metà del XVI secolo: inizio del movimento protestante in Europa occidentale contro la metropoli dell'Impero. La ribellione della Riforma. “Ivan il Terribile” tenta senza successo di reprimere la ribellione in Europa. La comparsa dell'eresia dei giudaizzanti a Mosca, la capitale dell'Impero. La cospirazione di Elena Voloshanka e il colpo di stato sotto “Ivan il Terribile”. Le pesanti lotte nella capitale della Rus' dell'Orda e la lotta della Chiesa ortodossa contro l'eresia. La vittoria degli eretici, l'inizio dei Torbidi. | Le cronache russe dell'epoca di “Ivan il Terribile”: l'oprichnina, il colpo di stato a palazzo. Bibbia, libro di Ester: la comparsa dell'ebrea Ester alla corte di Artaserse = Nabucodonosor, la congiura di Ester e Mardocheo, il massacro persiano degli ebrei, l'istituzione della festa di Purim in onore di questa ricorrenza. Bibbia, Libro di Giuditta: la marcia infruttuosa di Oloferne verso ovest, la morte di Oloferne e la sconfitta dei Persiani. |
Fine del XVI - inizio del XVII secolo: il Periodo dei Torbidi nella Rus', la metropoli dell'Impero. Gli eserciti occidentali invadono la Rus' dell'Orda. La dinastia degli zar-khan dell'Orda viene massacrata. Il potere passa agli usurpatori Romanov. LA scissione del Grande Impero. La separazione dell'Europa occidentale, del Sud, dell'Africa, di gran parte dell'America, delle province dell'Asia e della Cina. | Le cronache russe sul Periodo dei Torbidi. Le fonti romane "antiche": il crollo dell'Impero Romano nel presunto VI secolo d.C.. L'invasione dei “barbari” su Roma. Il declino dell'“antichità”. Autori greci “antichi”: il crollo dell'Impero di Alessandro Magno. |
XVII secolo: l'epoca della Riforma, le feroci guerre intestine tra le province secessioniste del Grande Impero. L'occupazione della Rus'. I Romanov filo-occidentali, la sconfitta del precedente stile di vita. Introduzione della servitù della gleba in Russia - schiavitù per la maggior parte della popolazione. | Le cronache russe e occidentali: l'epoca dei primi Romanov e la Riforma. La Bibbia, la Genesi: la distruzione della Torre di Babele, la dispersione delle nazioni e la mescolanza delle lingue. |
XVII secolo: la creazione della falsa cronologia di Scaligero per dimenticare il fatto stesso dell'esistenza del Grande Impero. La lotta ostinata dei Romanov con la Grande Tartaria di Mosca - il più grande naufragio dell'Impero. | L'attiva revisione e riscrittura delle cronache russe e occidentali in una nuova chiave. La distruzione della maggior parte degli annali precedenti, sostituiti da “copie”. |
Seconda metà del XVIII secolo: l'ultima guerra dei Romanov e dell'Europa occidentale con la Grande Tartaria: la guerra con “Pougachev”. La sconfitta della Tartaria. La conquista della Siberia e dell'Estremo Oriente da parte dei Romanov. In America, dalla sponda dell'Atlantico, i ribelli europei conquistano le terre americane della Rus' dell'Orda. Su di esse nascono gli Stati Uniti d'America. | Le fonti russe sulla guerra con “Pougachev” sono state tendenziosamente modificate e distorte. Nelle fonti occidentali e americane, la guerra con la Tartaria di Mosca è stata accuratamente cancellata e messa a tacere. In particolare, la storia della nascita degli Stati Uniti è stata pesantemente distorta. |
Fine del XVIII e inizio del XIX secolo: il “nuovo ordine” più o meno si consolida. | I testi di storia cominciano ad assumere l'aspetto a cui siamo abituati oggi. |
XIX secolo: la continuazione della divisione dell'eredità del Grande Impero, la cui esistenza è già stata ampiamente dimenticata dalla società. | Il fatto stesso dell'esistenza di un Grande Impero Mondiale con la sua metropoli in Russia, è stato completamente cancellato dalla storia scritta. |